ESONERO PARZIALE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER AUTONOMI E PROFESSIONISTI: DOMANDA ENTRO IL 30 SETTEMBRE

ESONERO PARZIALE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER AUTONOMI E PROFESSIONISTI: DOMANDA ENTRO IL 30 SETTEMBRE

Il decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, del 17 maggio 2021, ha definito i criteri e le modalità per la concessione dell’esonero 

Con l’obiettivo di ridurre gli effetti negativi causati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 sul reddito dei lavoratori autonomi e dei professionisti e di favorire la ripresa della loro attività, l’art. 1, comma 20, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, ha previsto il finanziamento di una misura di esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e dai professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza.

Nello specifico, l’esonero spetta ai lavoratori che:

  • abbiano percepito nel periodo d’imposta 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro,
  • abbiano subito un calo del fatturato o dei corrispettivi nell’anno 2020 non inferiore al 33 per cento rispetto a quelli dell’anno 2019.

I soggetti interessati dal beneficio iscritti alle gestioni dell’INPS dovranno presentare apposita istanza di esonero da inviare all’INPS.
Con il messaggio n. 2761 del 29 luglio 2021 l’INPS comunica che la presentazione della domanda di esonero, il cui termine è stato stabilito alla data del 31 luglio 2021, dovrà avvenire a pena di decadenza entro il giorno 30 settembre 2021, con le modalità che saranno indicate nella circolare di prossima pubblicazione.