ESTENSIONE “BERSANI” AI RINNOVI E A TIPOLOGIE DI VEICOLI DIVERSI

ESTENSIONE “BERSANI” AI RINNOVI E A TIPOLOGIE DI VEICOLI DIVERSI
Si estende l’ombrello delle agevolazioni assicurative “Bersani”: dalla RC Auto, adesso si potrà ottenere “in famiglia” la stessa classe di merito bonus malus per qualsiasi altro mezzo di proprietà di un membro del nucleo familiare.
Si tratta di uno degli emendamenti al Decreto Fiscale approvati in Commissione Finanze, che entrerà in vigore se sarà convertito in legge entro il 25 Dicembre.
Nella sua prima regolazione del 2007, la “legge Bersani” riconosceva solo alcune agevolazioni in maniera limitata: si poteva ottenere la stessa classe di merito attribuita al veicolo intestato al componente della famiglia più “virtuoso”, solo se si stipulava un nuovo contratto assicurativo da zero. Pertanto, era necessario acquistare un veicolo ulteriore, non importa se nuovo o usato, oppure assicurare un vecchio mezzo senza copertura Rc auto. Inoltre, il veicolo da assicurare secondo la “Bersani”, doveva appartenere alla stessa categoria di quello con le condizioni migliori.
Secondo la nuova formulazione, alcune limitazioni sono saltate.
La “Bersani” si può applicare anche nel rinnovo del contratto, non solo nel nuovo acquisto, e perciò, si può applicare all’assicurazione dei veicoli che si trovano già nel perimetro del nucleo familiare, in occasione di rinnovo. Inoltre, non è più necessario che il veicolo da assicurare appartenga alla stessa categoria del veicolo già assicurato.
In poche parole, se prima poteva agevolare della “Bersani” solo il neopatentato che, su una nuova automobile, poteva beneficiare della classe bonus malus riconosciuta all’auto del genitore più meritevole, adesso, il neopatentato potrà beneficiare della stessa classe anche sul suo scooter.
Se da un lato questa nuova manovra sembra agevolare le famiglie, dall’altra rischia di sconvolgere gli equilibri tariffari, perché mette nella stessa pentola due criticità: la legata alla maggiore rischiosità dei conducenti giovani (già introdotta parzialmente dalla “Bersani” originaria) e il maggiore rischio che motocicli e ciclomotori hanno nel causare incidenti, spesso con conseguenze più gravi per i conducenti.