FAKE NEWS SUGLI ANIMALI DOMESTICI
FAKE NEWS SUGLI ANIMALI DOMESTICI
Nei periodi di emergenza come quello che stiamo vivendo, bufale e notizie inesatte spopolano in molti canali di informazione, in particolar sul web e sui social network. Per di più, riconoscerle non risulta sempre agevole, soprattutto per i meno giovani che non hanno dimestichezza con i moderni, e quanto mai aggressivi, format di divulgazione delle informazioni. Per evitare di cadere vittima di notizie false e pericolose per la salute, si raccomanda quindi di fare sempre riferimento a fonti istituzionali, ufficiali e certificate. Alcune fake news molto diffuse riguardano gli animali domestici.
A chi vi scrive è capitato di leggere, per esempio, che gli animali domestici possono trasmettere il virus. Questo è Falso, infatti non esiste alcuna evidenza scientifica per cui gli animali domestici, come cani e gatti, possano contrarre il nuovo coronavirus e trasmetterlo all’uomo. Naturalmente valgono le normali regole igieniche per cui si consiglia di lavarsi bene le mani dopo il contatto con gli animali, al fine di proteggersi da batteri e altri microorganismi che sono, al contrario, suscettibili di trasmissione dagli animali all’uomo.
Secondo un’altra falsa voce, le zampe dei cani possono trasportare il coronavirus, pertanto andrebbero sterilizzate con la candeggina. Anche questa è una notizia che circola senza alcuna base scientifica. La candeggina non va assolutamente usata per disinfettare le zampe dei cani, nemmeno se molto diluita in acqua. Quando si rientra in casa è opportuno provvedere all’ igiene del cane, ma non vanno usati prodotti aggressivi, né quelli a base alcolica perché possono irritare l’animale, causandogli prurito.
Dunque diffidate di queste notizie ed informatevi in modo corretto, perché gli animali domestici in questi giorni sono una piacevole e salutare compagnia, soprattutto per chi si ritrova solo in casa, capaci di regalarvi serenità e cambiare il colore delle vostre giornate.