Fermo pesca 2022: Prorogata la scadenza per presentare la domanda

Fermo pesca 2022: Prorogata la scadenza per presentare la domanda

Il decreto interministeriale n. 2 del 14 marzo 2023 ha prorogato la scadenza per la presentazione delle domande per il fermo pesca 2022.

Il fermo pesca è un’indennità giornaliera di 30 euro. Spetta ai lavoratori dipendenti e alle cooperative della piccola pesca in caso di sospensione, obbligatoria e non, del lavoro. La misura fa riferimento all’anno 2022.

ASCOLTA IL PODCAST!

A quando è stata prorogata la scadenza del fermo pesca 2022?

Il decreto n. 2 del 14 marzo 2023, firmato dal Ministro del Lavoro e il Ministro dell’Agricoltura, conferma la proroga della scadenza per la presentazione della domanda. Inizialmente prevista per il 15 marzo e aggiornata al 13 aprile 2023. In questo modo, gli operatori avranno più tempo a disposizione per ulteriori controlli sulle effettive giornate in cui sono rimasti fermi.

Come presentare la domanda

La presentazione della domanda dovrà avvenire esclusivamente online, attraverso la pagina web “CIGSonline” presente sul sito ufficiale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ma attenzione, perché prima è necessario pagare un’imposta di bollo attraverso il sistema di pagamento “PagoPA”. Altrimenti il sistema non consentirà di poter inoltrare correttamente la domanda. Ovviamente, la procedura di pagamento potrebbe richiedere qualche giorno, quindi è bene procedere quanto prima tenendo conto del nuovo termine del 13 aprile.

Infine, una volta che il pagamento dell’imposta di bollo è avvenuto correttamente, si può procedere alla compilazione della domanda. Tutti i file allegati necessari sono presenti sulla pagina dedicata al Fermo Pesca del Ministero del Lavoro. Nello specifico, bisognerà fare un riepilogo dei giorni di stop per il calcolo dell’importo giornaliero e compilare il file IBAN e il file “Scheda 9”.

GUARDA IL VIDEO!