FILIERA DEL VINO ITALIANO: FINANZIAMENTI DA 95 MILIONI DI EURO

FILIERA DEL VINO ITALIANO: FINANZIAMENTI DA 95 MILIONI DI EURO

FILIERA DEL VINO ITALIANO: FINANZIAMENTI DA 95 MILIONI DI EURO

La filiera del vino italiano è da sempre al vertice tra le filiere agroalimentari, sia per valore della produzione che per la proiezione sui mercati, con un export cresciuto del 60%. Infatti, nonostante un 2020 di piena pandemia che ha messo il settore a dura prova, la seconda parte del 2021 ha visto una crescita strutturale che continua anche in questo 2022.

Il Mise e Caviro Extra, la cooperativa agricola leader in Italia nel settore vitivinicolo, hanno stipulato un accordo di sviluppo industriale che coinvolge nove imprese produttrici di vino delle province di Ravenna, Reggio Emilia, Modena e Forlì-Cesena, ed il progetto è stato denominato “Legami di Vite”.

ASCOLTA IL PODCAST!

Si tratta di un programma di investimenti che prevede una trasformazione dei processi produttivi con tecnologie innovative finalizzate a migliorarne la sostenibilità ambientale e l’implementazione di un modello integrato di economia circolare attraverso l’aggregazione e la valorizzazione dei sottoprodotti e degli scarti di filiera. Per la realizzazione del progetto, il Ministero dello Sviluppo Economico metterà a disposizione 95 milioni di euro, di cui 36 milioni saranno destinati alla creazione di 70 nuovi posti di lavoro tra tutte le aziende partecipanti.

GUARDA IL VIDEO!