FISCO: DAL PRIMO SETTEMBRE PROROGA DELLO STOP PER MILIONI DI CARTELLE

FISCO: DAL PRIMO SETTEMBRE PROROGA DELLO STOP PER MILIONI DI CARTELLE

FISCO: DAL PRIMO SETTEMBRE PROROGA DELLO STOP PER MILIONI DI CARTELLE

Nel “decreto agosto” blocco di altri 2 mesi per l’invio delle cartelle e per i pignoramenti, proroga moratoria mutui, rateizzazione biennale degli adempimenti fiscali

Nell’ambito del decreto agosto e con alcuni provvedimenti dell’Agenzia delle entrate si registreranno importanti novità a favore degli italiani:

  • si prorogherà per due mesi, dal 31 agosto al 31 ottobre, la sospensione delle cartelle esattoriali;
  • si rateizzerà per due anni, fino al 2022, la metà dei versamenti mensili di Iva, ritenute Irpef e Inps in scadenza il 16 settembre;
  • n fase di valutazione anche una proroga della moratoria dei mutui.

La riscossione dovrebbe riprendere a pieno ritmo solo in autunno: secondo quanto si apprende da fonti di governo, con il prossimo decreto di agosto dovrebbe essere introdotta una ulteriore proroga di due mesi per l’invio delle cartelle esattoriali (ne furono sospese 6 milioni) che altrimenti sarebbe ripreso dal 1° settembre; ulteriore blocco anche per le pratiche di riscossione coattiva, dai pignoramenti, alle ipoteche, alle ganasce fiscali.

Prevista anche la proroga della sospensione dei versamenti di Iva, ritenute Irpef e Inps di marzo, aprile e maggio che fu necessaria per far fronte al lockdown.

Altra possibile proroga, ma ancora in sede di valutazione, quella della moratoria dei mutui, che era stata fissata fino al 30 settembre; ad oggi, sono circa 290 miliardi i prestiti oggetto della moratoria e, viste le difficoltà in cui versano molte famiglie debitrici, la scadenza potrebbe provocare molte insolvenze e la conseguenza vendita di immobili, con ripercussioni sul mercato.

Lascia un commento