FRUMENTO: CRESCE LA PRODUZIONE GLOBALE

FRUMENTO: CRESCE LA PRODUZIONE GLOBALE
Grazie alla normalizzazione dei flussi dal Mar Nero, il raccolto dovrebbe raggiungere i 782,7 milioni di tonnellate, anche se continuano a diminuire le scorte in Europa.
Con l’Outlook-report di ottobre l’Usda, il dipartimento Usa dell’Agricoltura, ha annunciato un inaspettato aumento delle stime sui raccolti. Infatti, è prevista una produzione mondiale di frumento, nella campagna 2022/23, del +0,4% rispetto a quanto era stato indicato a settembre. I dati di ottobre confermano anche un export senza precedenti da parte di Mosca, in previsione di 42 milioni di tonnellate di vendite all’estero, di cui 35 milioni destinati all’Europa.
Inoltre, a fine campagna le stime Usda prevedono una riduzione delle scorte mondiali di frumento con una contrazione di oltre il 3% su base annua. Infine, in Unione Europea ci sarà un calo degli stock che scenderà a un -30% rispetto allo scorso anno, mentre le scorte sembrano essere sufficienti a coprire poco più di un mese di consumi nei 27 Paesi. A livello mondiale, invece, lo stesso rapporto scorte/consumi passerà dal 34,8% al 33,8%, ma in questo caso i rifornimenti saranno sufficienti a garantire circa 4 mesi di consumo.