IL PIN INPS SEMPLIFICATO: ECCO COME OTTENERLO IN POCHI PASSI

IL PIN INPS SEMPLIFICATO: ECCO COME OTTENERLO IN POCHI PASSI

Il messaggio INPS n. 1381 del 26 marzo 2020 ha per oggetto gli interventi di semplificazione per l’accesso ai servizi web e per l’attribuzione dei PIN.

Il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18,cosiddetto “Cura Italia”, ha attribuito all’INPS il compito di organizzare le misure a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese individuali. Nello specifico, si fa riferimento al bonus 600 euro, per professionisti, collaboratori, iscritti alle gestioni speciali, stagionali del turismo, lavoratori del settore agricolo, dello spettacolo, ma anche alla richiesta del bonus baby-sitting.

Queste nuove prestazioni saranno accessibili solo per via telematica, anche se al momento i moduli e le domande ufficiali non sono ancora disponibili. Le domande, infatti, prenderanno il via a partire dal 1° Aprile.

Presentare le domane sul sito dell’istituto, sarà possibile accedendo attraverso i classici metodi:

  • SPID;
  • PIN Dispositivo;
  • Carta Nazionale dei Servizi;
  • Carta d’identità Elettronica 3.0.

Nel caso in cui non si fosse in possesso di queste credenziali, l’INPS ha previsto una semplificazione in due fasi.

La prima fase riguarda il cosiddetto Pin Semplificato. Sarà possibile fare richiesta del Bonus 600 euro e del Bonus baby-Sitting anche solo con la prima parte del PIN, vale a dire la metà di codice che si ottiene al momento della richiesta del Pin Dispositivo.

È possibile ottenere questo codice di 8 cifre andando sul sito www.inps.it e cliccare sul servizio Richiesta PIN. In alternativa è possibile chiamare il Contact Center ai numeri 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06 164164 (a pagamento da rete mobile).

Se a seguito di questa procedura non si ottiene il codice via email o via sms entro 12 ore, sarà necessario chiamare il contact center per richiedere la validazione della richiesta.

L’INPS per semplificare maggiormente la procedura, data la situazione di emergenza, sta procedendo alla creazione di un sistema permetterà di richiedere il PIN DISPOSITIVO completo senza la necessità di dover aspettare, per qualche giorno, la seconda parte del PIN che arriva tramite Posta. Si attendono aggiornamenti da parte dell’Istituto sull’evolversi della procedura.

Lascia un commento