Influenza aviaria: La nuova misura dell’Europa per il 2023

Influenza aviaria: La nuova misura dell’Europa per il 2023

L’influenza aviaria è una malattia estremamente grave, caratterizzata da un’infezione capace di colpire un intero pollame e che causa fino al 100% della mortalità in allevamento. Attualmente, sono più di 2.500 i focolai in Europa, con 50 milioni di abbattimenti. A tal proposito, la Commissione Europea ha approvato un piano di prevenzione.

I focolai di influenza aviaria presenti in tutta Europa nel 2023 sono più di 2.500 e stanno causando gravi danni non solo ai settori produttivi, ma anche al commercio, visto che questo tipo di infezione è pericolosa anche per i consumatori.

ASCOLTA IL PODCAST!

Le misure dell’Europa contro l’epidemia aviaria 2023

Per tale ragione, durante l’ultima riunione tenutasi a Bruxelles, la Commissione europea ha approvato delle misure per regolare la vaccinazione degli animali contro l’influenza aviaria. Inoltre, la Commissione ha varato questi provvedimenti sulla base delle norme e di tutte le nuove conoscenze dell’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale.

L’entrata in vigore è prevista per il 12 marzo 2023, in modo tale da prevenire e controllare nel più breve tempo possibile la diffusione dell’aviaria in Europa nel 2023. Ma anche per rendere possibile la commercializzazione sicura degli alimenti, provenienti da allevamenti in cui c’è stata una corretta vaccinazione.

GUARDA IL VIDEO!

Lascia un commento