INPS: TUTTI I PAGAMENTI DI OTTOBRE 2022

INPS: TUTTI I PAGAMENTI DI OTTOBRE 2022
Pioggia di pagamenti per il mese di ottobre. Si inizia con pensioni e perequazioni, in pagamento dal 1° ottobre per chi le riceve in posta e dal 3 ottobre per chi le riceve presso le banche, per poi proseguire nei prossimi giorni con tante altre prestazioni, come l’ Assegno Unico, la Naspi e il Reddito di cittadinanza.
Assegno Unico e Universale per i figli a domanda
I pagamenti della prima finestra di elaborazione regolare sono previsti, indicativamente, a partire dal 12 o 13 di ottobre. Queste date sono molto attese, oltre che per conferma, anche per verificare se ci saranno i conguagli degli aumenti per la disabilità dei figli, previsto dal Decreto Semplificazioni.
NASpI
In arrivo anche i pagamenti della NASpI relativa al mese di ottobre. Per questa prestazione, come sempre, non si hanno delle date prestabilite in quanto cambiano da persona a persona. In merito al trattamento integrativo, invece, i pagamenti partiranno da metà del mese in avanti.
Reddito e Pensione di Cittadinanza
Le elaborazioni di metà mese di RdC e PdC inizieranno poco prima del 15 ottobre. Stessa data per la prima finestra di pagamento per rinnovi arretrati o nuove domande e per un’elaborazione di arretrati dell’Assegno Unico e Universale integrato. È importante ricordare che dal sito INPS, nella sezione relativa al Reddito di Cittadinanza, è possibile controllare com’è stato calcolato l’importo. Al contrario, bisognerà attendere tra il 25 e il 27 ottobre per le elaborazioni ordinarie di RdC e PdC di ottobre, a cui seguiranno le elaborazioni dell’Assegno Unico e Universale integrato “ordinario”, rata di settembre.
Bonus 200 euro
Avrà inizio anche la seconda tranche del Bonus 200 euro del Decreto Aiuti-1 per quelle categorie che avevano come riferimento il mese di ottobre. Nello specifico, gli agricoli in Disoccupazione agricola, i titolari di NASpI o DIS-COLL nel mese di giugno, i percettori degli ex Bonus Covid 2021 e a tutte le categorie che hanno dovuto presentare domanda. Per il momento, ancora non è stata comunicata una data precisa di pagamento, ma si ha la certezza che ci sarà un’elaborazione a parte e che l’accredito arriverà sullo strumento di pagamento già utilizzato, ad esempio per gli agricoli il Bonus 200 euro arriverà sullo stesso IBAN della Disoccupazione agricola. Invece, per coloro che hanno dovuto presentare domanda, il pagamento sarà effettuato sullo strumento indicato nella domanda stessa.