ISEE 2021: TUTTI I DOCUMENTI DA PORTARE AL CAF

ISEE 2021: TUTTI I DOCUMENTI DA PORTARE AL CAF
Ecco l’elenco di tutti i documenti da portare al CAF per l’ISEE 2021.
Oppure scarica la lista dei documenti CLICCANDO QUI.
NUCLEO FAMILIARE
Alla data di presentazione della DSU
- DOCUMENTO D’IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ del dichiarante;
- PERMESSO DI SOGGIORNO per i cittadini stranieri;
- CODICE FISCALE O TESSERA SANITARIA di tutti i membri del nucleo familiare (compresi quelli all’estero e quelli non conviventi a carico fiscale);
- CONTRATTO DI AFFITTO REGISTRATO e ultima ricevuta di pagamento del canone;
- TARGA o estremi di registrazione al PRA/RID di autoveicoli, motoveicoli (con cilindrata pari o superiore a 500c), navi, imbarcazioni;
- CERTIFICAZIONE DELLA DISABILITÀ con denominazione dell’ente, numero documento e data di rilascio, più le eventuali spese pagate per il ricovero in strutture residenziali dell’anno precedente la dichiarazione e/o per l’assistenza personale come risultano dalla dichiarazione dei redditi del secondo anno precedente la DSU.
REDDITI
Con riferimento all’anno di imposta 2019
- MODELLO 730/2020, MODELLO REDDITI 2020, CU 2020
- CERTIFICAZIONE o altra documentazione che attesti compensi, indennità, trattamenti previdenziali, assistenziali, redditi esenti IRPEF, redditi prodotti all’estero, borse di studio o di ricerca, compensi erogati per l’attività sportiva dilettantistica, il diritto d’autore, etc…
- DICHIARAZIONE IRAP per gli imprenditori agricoli;
- ASSEGNI DI MANTENIMENTO PER CONIUGE E FIGLI sia percepiti che corrisposti.
PATRIMONIO MOBILIARE
Con riferimento alla data del 31 dicembre 2019
- SALDO E GIACENZA MEDIA ANNUA AL 31 DICEMBRE 2019 di tutti i rapporti finanziari: Conti Correnti e depositi postali e bancari, libretti di deposito, titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, buoni fruttiferi, carte prepagate, carte prepagate con IBAN…
- Per ognuno deve risultare, tipolgia del rapporto, numero identificativo del rapporto patrimoniale (IBAN), codice fiscale dell’operatore finanziario, data di apertura e/o chiusura;
- PATRIMONIO NETTO o SOMMA DELLE RIMANENZE delle partecpiazioni in società non azionarie e imprese individuali E IMPRESE INDIVIDUALI;
- CONTRATTI DI ASSICURAZIONE SULLA VITA E CAPITALIZZAZIONI, con numero polizza e totale premi versati.
PATRIMONIO IMMOBILIARE
Con riferimento alla data del 31 Dicembre 2019
- VISURA CATASTALE o altra certificazione catastale: atti notarili di compravendita, successioni…;
- DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE IL VALORE AI FINI IVE DEGLI IMMOBILI DETENUTI ALL’ESTERO;
- CERTIFICAZIONE QUOTA CAPITALE RESIDUA DEL MUTUO.
La documentazione si intende per ogni membro del nucleo familiare.
Al momento della presentazione della DSU, viene rilasciata una ricevuta di presentazione. L’attestazione con il calcolo dell’ISEE sarà disponibile da INPS entro i 10 giorni lavorativi successivi.