ISEE PRECOMPILATO: LA SEMPLIFICAZIONE PREVISTA DA INPS

ISEE PRECOMPILATO: LA SEMPLIFICAZIONE PREVISTA DA INPS
ISEE precompilato ancora più facile, adesso non sarà più necessario presentare gli elementi di riscontro, reddituali e patrimoniali, come le giacenze, perché saranno inserite automaticamente.
La nuova ed ulteriore semplificazione di INPS per la presentazione dell’ISEE precompilato non prevede più la necessità degli elementi di riscontro patrimoniali e reddituali, perché saranno forniti direttamente dall’agenzia delle entrate. Come spiega l’Istituto tramite il messaggio n. 3041, con il nuovo sistema è possibile autorizzare la precompilazione dei dati da parte dei componenti maggiorenni del nucleo, diversi dal dichiarante, accedendo direttamente al Sistema Informativo dell’ISEE con SPID almeno di 2° livello, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi.
Dopo avere effettuato l’accesso alla DSU precompilata, il dichiarante può quindi scegliere se utilizzare la nuova modalità digitale, con l’autorizzazione da parte dei componenti maggiorenni del nucleo per ottenere la precompilazione dei loro dati; oppure proseguire con la modalità già in uso, e cioè inserendo gli elementi di riscontro per i componenti maggiorenni del nucleo. Inoltre, per la DSU precompilata è disponibile una nuova funzionalità di inserimento automatico dei dati anagrafici e di residenza dei componenti del nucleo familiare che convivono con il dichiarante alla data di presentazione della stessa DSU.