LAVORATORI DOMESTICI: POSSIBILE FARE RICHIESTA DI RIESAME ONLINE DEL BONUS

LAVORATORI DOMESTICI: POSSIBILE FARE RICHIESTA DI RIESAME ONLINE DEL BONUS
L’utente la cui domanda sia stata respinta, qualora ritenga di avere comunque i requisiti per l’indennità, tramite la medesima procedura può chiedere il riesame del provvedimento.
FASE ISTRUTTORIA
Con riferimento all’indennità per i lavoratori domestici introdotta da decreto Rilancio, l’INPS ha fornito le informazioni relative al rilascio della procedura per la presentazione della domanda on line; con la circolare n. 65 del 28 maggio 2020 sono state fornite le indicazioni operative, specificando i requisiti di accesso alla prestazione e le ipotesi di incompatibilità e cumulabilità con altre misure di sostegno al reddito.
L’esito delle istruttorie delle domande pervenute, svolte in modo automatizzato utilizzando i dati già presenti nelle banche dati dell’Istituto, è stato notificato ai soggetti che sono risultati beneficiari della prestazione, tramite SMS inviato ai recapiti telematici dagli stessi comunicati in sede di richiesta del PIN all’Istituto.
L’esito dell’istruttoria automatizzata può essere visualizzato accedendo al portale dell’Istituto mediante le credenziali di autenticazione, nell’ambito della stessa procedura di presentazione della domanda on line; inoltre, è possibile visualizzare, in caso di domanda respinta, le motivazioni della mancata erogazione dell’indennità.
PROCEDURA DI RIESAME ONLINE
L’utente la cui domanda sia stata respinta, qualora ritenga di avere comunque i requisiti per l’indennità, tramite la medesima procedura può chiedere il riesame del provvedimento. Alla richiesta può essere allegata eventuale documentazione a dimostrazione del possesso dei requisiti.
Quindi, l’INPS riporta le istruzioni per inoltrare la richiesta di riesame.
L’accesso al riesame on line è disponibile nella homepage del sito www.inps.it da cui l’utente viene indirizzato alla pagina di autenticazione ai servizi INPS. Per procedere, il richiedente dovrà essere in possesso di una delle seguenti credenziali:
- PIN ordinario o dispositivo rilasciato dall’INPS;
- SPID di livello 2 o superiore;
- Carta di identità elettronica 3.0 (CIE);
- Carta nazionale dei servizi (CNS).
Per inoltrare la richiesta di riesame, l’utente dovrà accedere all’apposita sezione della pagina web “Richiesta di riesame”; questa sezione mostra le informazioni relative alla domanda presentata, il provvedimento di rigetto e consente di inoltrare la richiesta di riesame inserendo la motivazione della richiesta.
Una volta completata e inoltrata la richiesta di riesame, questa verrà protocollata e le informazioni ad essa correlate, verranno rese disponibili nella medesima sezione del sito web.