LAVORATORI FRAGILI: CONFERME E NOVITÀ DEL 2021

LAVORATORI FRAGILI: CONFERME E NOVITÀ DEL 2021
È estesa al periodo dal 1° gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 l’applicazione delle disposizioni che prevedono l’equiparazione, per i lavoratori dipendenti c.d. fragili, del periodo di assenza dal servizio per malattia al ricovero ospedaliero.
1. DEFINIZIONE DESTINATARI
I lavoratori fragili sono soggetti in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità (art. 3, comma 3, della legge n. 104/1992) o in possesso di certificazione attestante una condizione di rischio determinata da immunodepressione, esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita, debitamente certificate mediante riconoscimento di disabilità (art. 3, comma 1, della legge n. 104/1992) o, in assenza del verbale di riconoscimento della disabilità, attestata dagli organi medico-legali operanti presso le Autorità sanitarie locali territorialmente competenti.
2. TUTELE
La legislazione d’emergenza consente, a favore dei lavoratori fragili dipendenti pubblici e privati, che l’intero periodo di assenza dal servizio venga equiparato a degenza ospedaliera, a fronte della presentazione del certificato di malattia. La tutela speciale, prorogata da ultimo fino al 15 ottobre 2020 dal decreto Agosto, è stata ora rinnovata con la previsione, ad opera della legge di Bilancio 2021, di un nuovo periodo decorrente dal 1° gennaio 2021 fino al 28 febbraio 2021.Si ricorda che da queste tutele sono esclusi i lavoratori iscritti alla Gestione separata.
3. PRASSI
Per avviare il procedimento di riconoscimento della prestazione economica, il lavoratore fragile deve farsi rilasciare la certificazione di malattia dal proprio medico curante nelle consuete modalità. La certificazione di malattia riporterà il periodo di prognosi e l’indicazione della condizione di fragilità, con gli estremi della documentazione relativa al riconoscimento della disabilità con connotazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge n. 104/2020.
Attenzione: l’INPS ricorda, con messaggio n. 2584 del 24 giugno 2020, che in caso di degenza ospedaliera è prevista una decurtazione ai 2/5 della normale indennità, qualora non vi siano familiari a carico.
4. DIRITTO ALLO SMART WORKING
La legge di Bilancio 2021 estende inoltre, sempre per il periodo dal 1° gennaio 2021 al 28 febbraio 2021, il diritto dei lavoratori fragili a svolgere di norma la prestazione lavorativa in modalità agile, anche attraverso l’adibizione a diversa mansione ricompresa nella medesima categoria o area di inquadramento, come definite dai contratti collettivi vigenti, o lo svolgimento di specifiche attività di formazione professionale anche da remoto.