LOTTERIA DEGLI SCONTRINI 2020: COME FUNZIONA, PREMI, ESTRAZIONI

LOTTERIA DEGLI SCONTRINI 2020: COME FUNZIONA, PREMI, ESTRAZIONI
Regole in chiaro nella guida dell’Agenzia delle Entrate, che illustra punto per punto premi previsti, estrazioni e come partecipare.
Come lascia intendere anche il nome, la lotteria degli scontrini è un vero e proprio concorso a premi legato all’emissione dello scontrino fiscale. La sua finalità è quella di provare ad incentivare la regolarità fiscale, oltre che il pagamento con moneta elettronica in tutti gli esercizi commerciali.
Infatti, chi sceglie di pagare la spesa con la carta di credito o debito, potrà partecipare a una doppia estrazione: quella standard, legata allo scontrino fiscale elettronico, e tra poco, anche a quella riservata al pagamento cashless.
COME FUNZIONA
Il 9 marzo l’Agenzia delle Entrate e la Sogei hanno aperto le iscrizioni al «portale lotteria» – che è possibile effettuare accedendo al sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it – in vista della prima estrazione della lotteria degli scontrini che ci sarà venerdì 7 agosto 2020.
Le regole del gioco sono fissate dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 80217 del 5 marzo 2020, che predispone anche una guida per le modalità di partecipazione e possibilità di vincita. Vi proponiamo, di seguito, alcuni punti chiave della procedura.
Innanzitutto, il gioco è riservato alle persone fisiche, maggiorenni e residenti anagraficamente in Italia che acquistano beni o servizi fuori dall’esercizio di attività d’impresa, arte o professione da commercianti e artigiani che trasmettono telematicamente i corrispettivi al Fisco.
Gli scontrini utili per partecipare alla lotteria saranno quelli “battuti” dal 1° luglio 2020. Durante la prima fase di applicazione non partecipano alla lotteria gli acquisti documentati con fatture elettroniche e quelli per i quali i dati dei corrispettivi sono trasmessi al sistema Tessera Sanitaria. Inoltre, non vengono considerati gli scontrini acquisti per i quali il consumatore chiede al negoziante l’acquisizione del codice fiscale per ottenere una detrazione o una deduzione.
Al momento dell’acquisto, il cittadino che intende partecipare alla lotteria dovrà esibire al negoziante il codice lotteria, ovvero un codice alfanumerico di 8 caratteri che si ottiene inserendo il proprio codice fiscale sul portale della lotteria. Sarà poi il servizio online a produrre il «codice lotteria» anche in formato barcode, cioè codice a barre. I codici possono essere stampati su carta o salvati sul proprio cellulare.
Ogni scontrino valido per la partecipazione alla lotteria genera un numero di biglietti virtuali per la partecipazione all’estrazione, pari ad un biglietto per ogni euro di corrispettivo. Per scontrini pari o superiori a 1.000 euro il numero massimo di biglietti generati sarà, in ogni caso, pari a 1.000.
Tutte le vincite comunque sono esentasse. Inoltre, il cittadino che gioca alla lotteria non ha nessun obbligo di conservazione dello scontrino (sia per partecipare sia per riscuoterei premi) e che lo stesso resterà valido solo per cambi merce o per far valere la garanzia del prodotto acquistato.
Comunque, ogni cittadino resta sempre in gioco, infatti con lo stesso scontrino si può partecipare a un’estrazione settimanale, a una mensile oppure aspettare la fine dell’anno per l’estrazione annuale.
PREMI ED ESTRAZIONI
Le possibilità di vincita per i consumatori in merito all’estrazione ordinaria:
- per l’estrazione annuale il premio è da 1.000.000 di euro;
- per le estrazioni mensili tre premi da 30mila euro;
- per le estrazioni settimanali (dal 2021) sette premi da 5mila euro.
Per l’esercente è previsto:
- -un premio da 1.000.000 di euro per l’estrazione annuale;
- dieci premi da 20mila euro per le estrazioni mensili;
- quindici premi da 5mila euro per le estrazioni settimanali.
Con un provvedimento di prossima emanazione dovrebbero essere definite le regole dell’estrazione “zero contanti” (cioè con pagamenti solo elettronici). In questo caso, per i consumatori è previsto:
- -un premio da 5.000.000 di euro per l’estrazione annuale;
- dieci premi da 100mila euro per le estrazioni mensili;
- quindici premi da 25mila euro per le estrazioni settimanali.
Per quest’anno le estrazioni saranno mensili e, ad eccezione della prima che ci sarà venerdì 7 agosto, le altre saranno effettuate il secondo giovedì del mese.