MINISTERO DELL’AGRICOLTURA: TUTTI GLI OBIETTIVI DEL NUOVO GOVERNO

MINISTERO DELL’AGRICOLTURA: TUTTI GLI OBIETTIVI DEL NUOVO GOVERNO

MINISTERO DELL’AGRICOLTURA: TUTTI GLI OBIETTIVI DEL NUOVO GOVERNO

È stato finalmente presentato il nuovo governo di Giorgia Meloni ed è Francesco Lollobrigida il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, ma le novità sono ancora tante.

Il nuovo Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare è stato affiancato dal Ministero per il Mare, affidato a Nello Musumeci, e dal Ministero della Transizione Ecologica rinominato Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, guidato da Paolo Zangrillo. Francesco Lollobrigida ha esordito affermando di voler togliere il limite ai terreni incolti ed è, quindi, necessaria una riforma della Pac che si liberi della teoria “Farm to Fork” in quanto l’Italia è uno dei Paesi che ha l’agricoltura più sostenibile in Europa.

ASCOLTA IL PODCAST!

Dopodiché è passato al secondo obiettivo, ovvero quello di voler difendere i produttori agricoli da tutti i rincari del momento che stanno mettendo in seria difficoltà il settore. Purtroppo, sottolinea il ministro Lollobrigida, l’agroalimentare italiano era già in crisi da prima della pandemia e dell’attuale guerra e questo perché poggia su un sistema estremamente debole. Basti pensare che negli ultimi dieci anni hanno chiuso oltre 26 mila stalle, che equivalgono al 50% del totale in Italia, mentre molti agricoltori hanno sospeso la semina, nonostante ci sia carenza di grano e mais, perché non sono in grado di sostenere i costi.

Lollobrigida si è poi occupato del problema siccità parlando di efficientamento delle risorse idriche attraverso un piano invasi, la riqualificazione e il potenziamento delle reti idriche. In ultimo, il ministro ha affrontato il tanto discusso tema del Nutri-score e ha sottolineato la sua intenzione di voler contrastare l’introduzione di qualsiasi strumento di classificazione dei prodotti agroalimentari italiani e promuovere la dieta Mediterranea contro i cibi sintetici.

GUARDA IL VIDEO!