MODELLO 730/2022: QUALI SONO LE SPESE MEDICHE DEDUCIBILI

MODELLO 730/2022: QUALI SONO LE SPESE MEDICHE DEDUCIBILI
Sono interamente deducibili dal reddito complessivo le spese mediche generiche e di assistenza specifica sostenute dalle persone con disabilità, oppure dai loro familiari anche se la persona con disabilità non è fiscalmente a carico, nei casi di grave e permanente invalidità o menomazione.
Per spese mediche generiche si intendono le prestazioni rese da un medico generico, l’acquisto di farmaci o medicinali, mentre per spese di assistenza specifica si fa riferimento a quelle prestazioni rese da personale paramedico abilitato, autorizzato ad effettuare prestazioni sanitarie specialistiche (come ad esempio, prelievi, applicazioni con apparecchiature elettromedicali, esercizio di attività riabilitativa).
Non sono, invece, deducibili: le spese sostenute per prestazioni rese dal pedagogista; le spese sanitarie specialistiche che danno diritto alla detrazione; le spese corrisposte a una cooperativa per sostenere un minore portatore di handicap nell’apprendimento e le rette versate per il ricovero in un istituto di assistenza.