MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP: SETTORE IN CRESCITA

MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP: SETTORE IN CRESCITA

MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP: SETTORE IN CRESCITA

Crescono produzione, fatturato ed export, ma l’inflazione e gli alti costi di produzione continuano a pesare sul settore.

La filiera della Mozzarella di Bufala Campana Dop è alla base dell’economia del Mezzogiorno e conta in totale 91 caseifici. Infatti, secondo un recente osservatorio, solo nel 2022 sono stati fatturati 530 milioni di euro, un aumento del 26% rispetto agli altri formaggi con certificazione Dop, che registrano un +10%. Questi dati, però, nonostante siano molto positivi, non bastano a tranquillizzare il settore che, come molti altri in Italia, risente pesantemente degli alti costi energetici e della forte inflazione che sta colpendo il nostro Paese.

ASCOLTA IL PODCAST!

Per quanto riguarda l’export, invece, se il 65% della produzione è destinata al mercato italiano, si è registrato un aumento del 9% delle vendite all’estero rispetto al 2021. Nello specifico, nel mercato europeo, al primo posto c’è la Francia, dove arriva il 33% della produzione di Mozzarella di Bufala Campana Dop. Al secondo posto troviamo la Germania con il 18,8%, in lieve calo rispetto al 2021. Mentre, nel mercato extraeuropeo primeggiano gli Emirati Arabi Uniti, che per il momento coprono l’1,5% del mercato, ma si prevede una crescita nei prossimi anni.

GUARDA IL VIDEO!