NUOVI TENTATIVI DI TRUFFE VIA PEC DA FINTA AGENZIA DELLE ENTRATE

NUOVI TENTATIVI DI TRUFFE VIA PEC DA FINTA AGENZIA DELLE ENTRATE

L’Agenzia delle Entrate ha confermato che stanno nuovamente circolando email di truffa via PEC. In questo caso, le email di truffa prendono di mira le caselle PEC di strutture pubbliche o private, e di cittadini iscritti a ordini professionali.

Le email hanno indirizzi che richiamano gli indirizzi dell’Agenzia e hanno per oggetto “Invio File <XXXXXXXXXX>”. L’obiettivo di queste email è ottenere informazioni e dati sensibili dei cittadini e usarli a scopo di frode.

Per aiutare i cittadini a difendersi, l’Agenzia delle Entrate ha divulgato una nota in cui ricorda alcune caratteristiche specifiche dei messaggi ufficiali. Ad esempio, le Email PEC dell’Agenzia delle Entrate hanno per mittente soltanto sdiXX@pec.fatturapa.it., dove XX sta per un numero progressivo a due cifre.Inoltre, tutti i messaggi ufficiali contengono sempre due allegati, secondo le specifiche tecniche sulla fatturazione elettronica.

Infine, bisogna ricordare che per non cadere in queste truffe via PEC,è necessario prestare un po’ di attenzione. Infatti, leggendo attentamente il testo dei messaggi, spesso ci si trova davanti errori grammaticali o si possono trovare anche imprecisioni grafiche nel logo del messaggio.
In ogni caso, è sempre una buona pratica fare sempre ai mittenti di queste mail, soprattutto se provengono da contatti sconosciuti e richiedono dati sensibili, o, come in questo caso, il cambiamento del proprio indirizzo email per le prossime comunicazioni con lo SDI o il Sistema di Interscambio.

Lascia un commento