OSSERVATORIO SUL MONDO AGRICOLO: DIMINUISCONO IMPRESE E DIPENDENTI

OSSERVATORIO SUL MONDO AGRICOLO: DIMINUISCONO IMPRESE E DIPENDENTI

OSSERVATORIO SUL MONDO AGRICOLO: DIMINUISCONO IMPRESE E DIPENDENTI

Nel quinquennio 2017-2021 c’è stato un calo del 4,2%.

Dal recente osservatorio sul mondo agricolo per l’anno 2021 è emerso che il numero delle aziende è passato da 183.057 nel 2020 a 180.167, con un decremento degli operai pari a -1,5%. L’area geografica con il maggior numero di lavoratori agricoli è il Sud (37%), seguita dal Nord-Est 22,9%, dalle Isole (16,4%), dal Centro (12,9%) e dal Nord-Ovest (10,8%). A livello regionale, invece, il calo maggiore è stato registrato in Calabria(-3,6%), mentre Puglia, Sicilia ed Emilia-Romagna sono le regioni con più lavoratori nel settore agricolo.

ASCOLTA IL PODCAST!

La classe d’età più numerosa nel 2021 è quella che va dai 50 ai 54 anni, mentre solo il 22,1% ha meno di 30 anni. Inoltre, dal 2016 al 2021 c’è stata anche una diminuzione del numero di donne, da 34,1% a 31,5%. In merito ai lavoratori agricoli autonomi, l’unica categoria che ha registrato un lieve aumento è quella degli Imprenditori Agricoli Professionali, con un +3,6%. Mentre i Coltivatori Diretti segnano un andamento negativo già dal 2016, ma continuano ad essere la categoria prevalente con l’89,7% del totale nel 2021. Infine, Coloni e Mezzadri sono vicini alla scomparsa, in quanto nel 2021 ne sono stati registrati solamente 165.

GUARDA IL VIDEO!