“PAGOPA RGS”: PAGAMENTO SANZIONI VIOLAZIONE ANTIRICICLAGGIO

“PAGOPA RGS”:  PAGAMENTO SANZIONI VIOLAZIONE ANTIRICICLAGGIO

“PAGOPA RGS”: PAGAMENTO SANZIONI VIOLAZIONE ANTIRICICLAGGIO

La Ragioneria Generale dello Stato, con un comunicato del 12 maggio 2021 , fa sapere che è in linea la nuova sezione “pagoPA per RGS”, dedicata all’integrazione dei servizi di pagamento per le sanzioni derivanti dalla violazione delle disposizioni antiriciclaggio.

Il decreto 17 novembre 2011 ha individuato le ventidue Ragionerie territoriali dello Stato preposte allo svolgimento dei procedimenti sanzionatori per violazione delle disposizioni antiriciclaggio.

Nello specifico, per l’espletamento di tale attività, le Ragionerie territoriali dello Stato si avvalgono dell’applicativo SIVARGS; gli importi relativi alle oblazioni e alle sanzioni amministrative irrogate dalle Ragionerie territoriali dello Stato vengono pagati mediante bollettino postale o bonifico bancario

In ogni caso, il Codice dell’amministrazione digitale, ha previsto, in capo:

  • alle pubbliche amministrazioni, 
  • ai gestori di pubblici servizi,
  • alle società a controllo pubblico, l’obbligo di accettare i pagamenti spettanti a qualsiasi titolo attraverso sistemi di pagamento elettronico

Le pubbliche amministrazioni, al fine di consentire i pagamenti digitali da parte dei cittadini sono tenute, entro il 28 febbraio 2021, ad integrare la piattaforma pagoPA nei sistemi di incasso per la riscossione delle proprie entrate

Con riferimento ai procedimenti sanzionatori antiriciclaggio svolti dalle Ragionerie territoriali dello Stato, è stata resa disponibile la sezione “pagoPA per RGS”, che costituisce così una modalità di pagamento ulteriore rispetto al bonifico bancario e al bollettino postale attualmente in uso.