PANETTONI E PANDORI: LA VOGLIA DI DOLCE BATTE L’INFLAZIONE

PANETTONI E PANDORI: LA VOGLIA DI DOLCE BATTE L’INFLAZIONE

PANETTONI E PANDORI: LA VOGLIA DI DOLCE BATTE L’INFLAZIONE

Nonostante i forti rincari, non si ferma la passione per panettoni, pandori e per tutti i prodotti tipici della tradizione natalizia italiana.

I pronostici dell’Associazione Italiana Bakery Ingrediets (Aibi), in merito alle vendite dei lievitati natalizi, evidenziano che il re indiscusso della tavola sarà sicuramente il panettone, sia in versione classica, con cioccolato e frutta secca, sia in versione rivisitata, che include gli abbinamenti più ambiziosi, come pomodori e peperoncino. Infatti, quest’anno il panettone riuscirà a coprire circa il 95% della domanda, mentre i grandi lievitati in generale incideranno del 40% sul fatturato dei pasticceri specializzati. Un riscontro di mercato positivo si prevede anche per la produzione e la vendita di prodotti senza zucchero, all’insegna del salutismo, e senza glutine, per coloro che devono seguire delle diete speciali.  

ASCOLTA IL PODCAST!

Alberto Molinari, presidente Aibi, ha affermato che già nel 2021 la crescita dei dolci da ricorrenza era stata del 23,5% e che quest’anno le risposte dei consumatori saranno totalmente positive, nonostante la produzione sia partita leggermente in ritardo. In ultimo, il presidente ha augurato che il Natale confermi questi andamenti e che il 2023 sia positivo per l’intera filiera.

GUARDA IL VIDEO!