PARTITE IVA IN CALO: PREVISTO ESONERO IMU

PARTITE IVA IN CALO: PREVISTO ESONERO IMU
In arrivo novità relative all’esenzione della prima rata IMU 2021 per imprese e professionisti con cali di fatturato di almeno il 30% rispetto al 2019.
1. ESENZIONE PRIMA RATA IMU
Importante novità relativamente all’esenzione della prima rata IMU 2021 per imprese e professionisti con cali di fatturato di almeno il 30% rispetto al 2019.
In particolare, sarebbe previsto l’esonero dal pagamento della rata di giugno, che riguarderebbe gli immobili posseduti e gestiti come sede dell’attività ed i soggetti ammessi sarebbero tutti coloro che rientravano nella potenziale platea dei ristori di marzo.
Nello specifico, l’art. 4 della bozza di Decreto Sostegni bis, disporrebbe la cancellazione della prima rata IMU 2021 relativa a immobili posseduti da soggetti passivi per i quali ricorrono le condizioni di cui all’art. 1 del DL n 41/2021, cioè posseduti da:
- titolari di PIVA;
- residenti nel territorio dello Stato che svolgono attività di impresa, arte o professione;
- o producono reddito agrario;
- enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, in relazione allo svolgimento di attività commerciali;
a condizione che in tali immobili i soggetti passivi esercitino le attività di cui sono anche gestori.
2. ESONERO IRPEF E PROROGA IRAP
Inoltre, tra gli emendamenti approvati, figurano anche:
- l’esonero IRPEF per gli affitti non riscossi su contratti, stipulati anche prima del 2020;
- la proroga IRAP a settembre, già annunciata nei giorni scorsi con un comunicato stampa del Ministero dell’Economia.
3. SOSPENSIONE ATTIVITÀ
Con riguardo ai professionisti, poi, è stata ammessa la sospensione delle attività con il conseguente differimento dei termini per gli adempimenti, in caso di malattia Covid.
4. SUOLO PUBBLICO E CANONE RAI
Disposta, infine, la proroga dal 30 giugno al 31 dicembre dell’esenzione della tassa sull’occupazione del suolo pubblico; niente pagamento del canone Rai per alberghi e i locali pubblici che hanno dovuto chiudere.