PATRONATI: NUOVA FUNZIONALITÀ “SERVIZI PENSIONISTICI AVANZATI”

PATRONATI: NUOVA FUNZIONALITÀ “SERVIZI PENSIONISTICI AVANZATI”

PATRONATI: NUOVA FUNZIONALITÀ “SERVIZI PENSIONISTICI AVANZATI”

Nell’ambito del Progetto “Co-partecipazione degli intermediari nella generazione di valore pubblico” è stata realizzata una nuova funzionalità per i Patronati denominata “Servizi pensionistici avanzati”.

Con il messaggio n. 1476 del 9 aprile 2021, l’INPS ha reso noto che è stata realizzata una nuova funzionalità per i Patronati denominata “Servizi pensionistici avanzati”.

Questo nuovo strumento si inserisce nell’ambito del Progetto “Co-partecipazione degli intermediari nella generazione di valore pubblico”,dal quale è nata una nuova tipologia di collaborazione e reciproca responsabilità tra l’Istituto e i Patronati, finalizzata ad una più ampia condivisione delle informazioni utile a migliorare la qualità dei servizi offerti.
Di conseguenza è stato istituito un tavolo tecnico che ha permesso di individuare i principali set di dati informativi attraverso i quali i Patronati potranno garantire una più completa attività di consulenza ai pensionati.

Grazie a questo dettagliato lavoro, sono state individuate due principali categorie di informazioni da rendere visibili ai Patronati con l’adozione di appositi sistemi di sicurezza che garantiscano la presenza del cittadino richiedente al momento dell’accesso, nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, e previa sottoscrizione di un mandato di assistenza specifico, appositamente predisposto, che corrisponda al set di dati informativi dei quali si chiede la visibilità.

L’applicazione “Servizi Avanzati” è fruibile dal Patronato previo accesso dal portale istituzionale dell’INPS a:

  1. Servizi per i Patronati/Fascicolo previdenziale; 
  2. nel menu principale è stata aggiunta la funzione “Servizi pensionistici avanzati”.

I servizi resi immediatamente disponibili sono quelli che consentono la visualizzazione del cedolino di pensione e del provvedimento di liquidazione/ricostituzione (modelli “TE08”) del pensionato per i quali si è ricevuto lo specifico mandato. 

Attenzione: il possesso da parte del Patronato del mandato specifico rilasciato dal cittadino viene dichiarato nell’applicativo con l’apposizione di un flag.L’accesso potrà avvenire tramite inserimento del codice “OTP”, pervenuto sul cellulare.