“PENSAMI”: IL SIMULATORE PER GLI SCENARI PENSIONISTICI

“PENSAMI”: IL SIMULATORE PER GLI SCENARI PENSIONISTICI
“PensAMi” è il nuovo simulatore creato dall’INPS per permettere agli utenti di tracciare astrattamente il proprio futuro pensionistico; si permette così a tutti, senza doversi procedere ad autenticazione e quindi registrazione, di verificare i propri possibili scenari pensionistici, considerata l’attività lavorativa svolta.
Si deve rispondere a poche domande, dopo le quali l’utente ha subito accesso alle informazioni sulle principali prestazioni pensionistiche a cui potrebbe aver diritto, alla data alla quale potrebbe accedere alla pensione, e ai dettagli sulle modalità di calcolo applicate.
L’utente potrà conoscere altresì la data a decorrere dalla quale potrebbe teoricamente accedere ai diversi tipi di pensione e le ulteriori prestazioni pensionistiche a cui potrebbe avere diritto.
Nell’ultimo step si può verificare se attraverso alcuni istituti, come il servizio militare, si può incidere sulla pensione futura.
Servizio progettato mettendo l’utente al centro, in modo da garantire la massima facilità d’uso; durante tutto il percorso, vi sono note informative per chiarire dubbi e link alle schede prestazioni per approfondire.
Tutto ciò si pone in linea con la trasformazione digitale che ad oggi è in atto e che è orientata verso servizi semplici, proattivi e sempre più vicini al cittadino.
Il servizio è reperibile al seguente link: https://serviziweb2.inps.it/AS0207/SimScePen/ oppure dal sito internet dell’Istituto (www.inps.it) , mediante il seguente percorso dalla homepage: “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “PensAMI – Simulatore scenari pensionistici”.
Il servizio è aggiornato alle ultime novità legislative in materia di accesso alla pensione anticipata, come Opzione donna e pensione “Quota 102”.
Un pensiero su ““PENSAMI”: IL SIMULATORE PER GLI SCENARI PENSIONISTICI”