PENSIONI DI MAGGIO IN ANTICIPO, MA NON PER TUTTI

PENSIONI DI MAGGIO IN ANTICIPO, MA NON PER TUTTI

PENSIONI DI MAGGIO IN ANTICIPO, MA NON PER TUTTI

A causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19 è stato previsto l’anticipo, di qualche giorno, delle pensioni per i mesi di aprile, maggio e giugno. Ma non per tutti.

Per coloro che ricevono la pensione presso un istituto bancario, la data del pagamento è prevista il 4 maggio, cioè il primo giorno bancabile del mese.

Mentre per coloro che ricevono la pensione tramite Poste italiane, il pagamento sarà accreditato il 27 aprile. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 ATM Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Ma nel caso in cui non si possa fare a meno di ritirare allo sportello, Poste italiane ha messo a disposizione un calendario per la regolarizzazione degli accessi nelle strutture, seguendo l’ordine alfabetico dei cognomi.

Il calendario prevede:

– lunedì 27 aprile i cognomi dalla A alla B;

– martedì 28 aprile i cognomi dalla C alla D;

– mercoledì 29 aprile i cognomi dalla E alla K;

– giovedì 30 aprile i cognomi dalla L alla P;

– sabato mattina 2 maggio dalla Q alla Z.

Inoltre Poste italiane ricorda che, per i cittadini con età pari o superiore a 75 anni destinatari di prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali, è possibile ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i Carabinieri

L’obiettivo è quello di garantire al meglio, la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane. Pertanto, si consiglia fortemente l’uso di dispositivi di protezione personale, di entrare negli uffici solo all’uscita dei clienti precedenti e di mantenere la distanza di almeno di un metro dagli altri sia all’interno dell’edificio che all’esterno.