PEREQUAZIONE PENSIONI: GLI AUMENTI DEL 2022

PEREQUAZIONE PENSIONI: GLI AUMENTI DEL 2022

PEREQUAZIONE PENSIONI: GLI AUMENTI DEL 2022

Dal primo Gennaio, avverranno, come ogni anno, gli adeguamenti dei trattamenti pensionistici al costo della vita; il fine insito in tale operazione è il voler proteggere il potere d’acquisto delle pensioni, creando così attorno ad esse, una sfera di protezione a causa dell’erosione dovuta all’inflazione.

Con decreto ministeriale del 17 novembre 2021 si è statuita che la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2021 che è a tal uopo pari a di 1,7% dal 1° gennaio 2022.

Di concerto si avrà un aumento di tutti i trattamenti pensionistici nella stessa misura con la rivalutazione dipendente dalle fasce di reddito:

  • 100% dell’inflazione, ovvero in misura piena, per le pensioni fino a 4 volte il trattamento minimo;
  • 90% dell’inflazione per le pensioni comprese tra 4 e 5 volte il trattamento minimo;
  • 75% dell’inflazione per le pensioni oltre 5 volte il trattamento minimo.

Il trattamento minimo di riferimento è quello del 2021, che ammonta a 515,58 euro.

Lascia un commento