PIANO NAZIONALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA: OLTRE 2,6 MILIARDI PER IL TRIENNIO 2022-2024

PIANO NAZIONALE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA: OLTRE 2,6 MILIARDI PER IL TRIENNIO 2022-2024
Oltre 2,6 miliardi di euro destinati al Piano Nazionale per la non autosufficienza per gli anni 2022, 2023 e 2024. Si tratta di interventi per la graduale attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni sociali a livello nazionale per le persone in stato di disabilità gravissima.
Il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha da poco firmato la proposta di Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che adotta il nuovo Piano nazionale di durata triennale. La misura, finanziata dal Fondo per le non autosufficienze, prevede uno stanziamento di 822 milioni di euro per il 2022; 865,3 milioni di euro per il 2023 e 913,6 milioni di euro per il 2024. Inoltre, vengono finanziate una serie di azioni per la realizzazione dei progetti previsti dalle “Linee di indirizzo per Progetti di vita indipendente“, sulla base della programmazione regionale, con 183 ambiti coinvolti e più di 14,6 milioni di euro per ciascun anno del triennio 2022-2024.
Infine, per rafforzare ulteriormente i PUA (Punti Unici di Accesso) sono assegnati 20 milioni di euro per il 2022 e 50 milioni per ciascun anno del biennio 2023-2024, alle assunzioni di personale con professionalità sociale presso gli Ambiti Territoriali Sociali. Il Decreto è ora in attesa della firma alla Presidenza del Consiglio e ai ministri Stefani, Speranza e Franco.