PIANO STRATEGICO NAZIONALE: ECCO TUTTE LE NUOVE MODIFICHE

PIANO STRATEGICO NAZIONALE: ECCO TUTTE LE NUOVE MODIFICHE

PIANO STRATEGICO NAZIONALE: ECCO TUTTE LE NUOVE MODIFICHE

Inviata a Bruxelles l’ultima stesura del PSN, il Piano Strategico Nazionale dell’Italia per l’applicazione della nuova PAC che entrerà in vigore all’inizio del 2023. Nuovi adempimenti per gli agricoltori e non solo.

Dalle ultime informazioni risulta che la nuova stesura riporta le indicazioni delle regioni sulla messa in opera delle diverse misure per lo sviluppo rurale, che invece mancavano nel vecchio schema di PSN inviato a dicembre 2021. Per quanto riguarda gli aiuti diretti, non ci sono grandi cambiamenti, ma si accelera sulla cosiddetta “convergenza interna” tra i diversi importi dei pagamenti, con la conferma di una riduzione massima del 30% dei pagamenti percepiti quest’anno. Per gli aiuti accoppiati, il Piano Strategico Nazionale, a partire dal 2024, dovrebbe introdurre nuovi adempimenti per gli agricoltori, tra cui l’uso di sementi certificate e l’adesione al Sistema di qualità per il benessere degli animali.

ASCOLTA IL PODCAST!

Intatta la parte relativa agli eco schemi. Gli aiuti diretti al reddito saranno ridotti di circa la metà e su base volontaria, gli agricoltori potranno recuperare con gli eco schemi il 25% della riduzione, mettendo in opera specifiche pratiche colturali  a maggiore valenza ambientale. La Commissione Ue si prepara, quindi, ad esaminare la nuova stesura del PSN e, successivamente, l’Esecutivo Ue darà formalmente l’autorizzazione all’invio della versione definitiva. Di conseguenza, il testo potrebbe subire ancora ulteriori modifiche.

GUARDA IL VIDEO!