POMODORO: VENDITE E CONSUMI DA RECORD

POMODORO: VENDITE E CONSUMI DA RECORD

POMODORO: VENDITE E CONSUMI DA RECORD

Con circa il 40 % delle superfici, la Sicilia è la regione produttrice per eccellenza, seguita da Lazio e Puglia.

Il pomodoro è uno degli ortaggi freschi principale e immancabile sulla tavola delle famiglie italiane, anche grazie alle varie tipologie e ai diversi usi: da sugo, da insala o per un semplice snack pomeridiano. Durante il convegno che si è svolto a Siracusa dal titolo “Come promuovere il pomodoro di qualità: esperienze a confronto”, Ismea ha presentato una delle sue ultime ricerche, dalla quale è emerso che la produzione di pomodoro è di circa 1 milione di tonnellate, mentre il consumo è di 18 kg.

ASCOLTA IL PODCAST!

Sul podio più alto troviamo la Sicilia e i suoi 25 mila ettari di terreno, seguita dal Lazio e dalla Puglia. In merito a prezzi e costi, anche questo settore vive delle difficoltà a causa dei forti aumenti, soprattutto per concimi, carburanti ed energia elettrica. Ciò nonostante, nel triennio 2019-2021 le vendite sono aumentate dell’8% con una stabilizzazione anche nei primi dieci mesi del 2022.

GUARDA IL VIDEO!