PREZZO DEL PANE: AUMENTI IN TUTTA EUROPA

PREZZO DEL PANE: AUMENTI IN TUTTA EUROPA
Aumenta il prezzo del pane, colpa dei rincari sull’energia che non risparmiano nessuno in tutta la filiera agroalimentare.
L’Eurostat segnala che, da agosto 2021 ad agosto 2022, c’è stato un incremento del prezzo del pane di circa il 18% in tutta l’Unione Europea. La colpa è da rintracciare principalmente nell’aumento senza precedenti del costo dell’energia, mentre il grano ha inciso in maniera meno grave. In Italia, l’aumento è poco sopra il 10%. Percentuali più alte si registrano in Lituania, Estonia e Slovacchia, che vanno oltre il 30%. Record in Ungheria con un aumento del 66%. In Francia, invece, l’incremento è dell’8%, ma comunque alimenta le tensioni in tutta la filiera. Infatti, l’associazione dei fornai segnala che, a causa dello scudo tariffario varato dal governo per le piccole e medie imprese, l’aumento dei costi energetici è bloccato al 14% e che, se non si interviene subito, il prezzo della baguette è destinato a salire fino 1,5 euro, circa venti centesimi in più rispetto al livello attuale.
Le organizzazioni della filiera agroalimentare francese hanno sottoscritto un documento comune per richiedere una “tariffa energetica di emergenza” per le imprese in maggiore difficoltà, indipendentemente dalla dimensione economica, che non riescono a trasferire sui prezzi l’aumento dei costi. Secondo le organizzazioni, se il governo non interverrà con nuove misure, la spesa alimentare per i cittadini francesi è destinata ad aumentare fino al 15%.