RACCOLTA MAIS: FORTE CALO DELLA PRODUZIONE NEL MANTOVANO

RACCOLTA MAIS: FORTE CALO DELLA PRODUZIONE NEL MANTOVANO

RACCOLTA MAIS: FORTE CALO DELLA PRODUZIONE NEL MANTOVANO

Le prime stime sulla raccolta del mais a Mantova mostrano previsioni poco confortanti. Si preannuncia, infatti, un’annata difficile con la produzione in calo del 70% rispetto al 2021.

Stando alle prime stime, sulla campagna di raccolta del mais nel mantovano è previsto un calo produttivo tra il 5% e il 20% per i campi che sono stati correttamente irrigati, mentre per quelli che non hanno ricevuto un apporto di acqua adeguato, il crollo è del 60-70% rispetto al 2021. Una situazione generata senza dubbio dalle alte temperature di questa estate e dalla prolungata assenza di precipitazioni.

ASCOLTA IL PODCAST!

Secondo i dati Istat, a livello nazionale oltre il 51% del prodotto è cresciuto in condizioni di forte siccità e un altro 34% sarebbe alle prese con uno scenario di siccità. Ad aggravare la situazione, oltre alle condizioni metereologiche, c’è anche la questione dei rincari. Gli aumenti riguardano principalmente il gasolio agricolo, i costi dei fertilizzanti e l’elettricità. Si tratta di cifre che danno non poche preoccupazioni agli agricoltori, molti dei quali stanno aspettando il corretto grado di essiccazione della pianta, così da evitare il ricorso all’essiccazione forzata.

GUARDA IL VIDEO!