REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI: IL SERVIZIO CHE TUTELA LA PRIVACY È ORA OPERATIVO

REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI: IL SERVIZIO CHE TUTELA LA PRIVACY È ORA OPERATIVO

REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI: IL SERVIZIO CHE TUTELA LA PRIVACY È ORA OPERATIVO

A partire da mercoledì 27 luglio sarà attivo il registro pubblico delle opposizioni per tutelare la privacy contro attività pubblicitarie invasive con l’estensione ai cellulari.

Si tratta di un servizio pubblico e completamente gratuito, nato allo scopo di contrastare il fenomeno del cosiddetto telemarketing selvaggio, cioè tutte quelle attività promozionali invasive e indesiderate effettuate tramite chiamate sui cellulari. Il registro, che era già operativo per i telefoni fissi e gli indirizzi postali, dal 27 luglio lo sarà anche per i numeri di telefono cellulare. Per usufruire di questo servizio, basta iscriversi agli elenchi del registro e una volta completata l’iscrizione, i numeri di telefono inseriti non potranno più essere contattati dall’operatore di telemarketing.

ASCOLTA IL PODCAST!

L’unica eccezione può verificarsi solo nel caso in cui l’operatore abbia ottenuto specifico consenso all’utilizzo dei dati dopo la data di iscrizione oppure nell’ambito di un contratto in essere o cessato da non più di 30 giorni. Per iscriversi bisogna compilare un apposito modulo elettronico sul sito ufficiale del registro delle opposizioni oppure chiamare i numeri verde predisposti, o in alternativa inviare l’apposito modulo digitale mail all’indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it. Sul sito del ministero dello sviluppo economico è possibile consultare tutto il materiale informativo, inoltre, il MISE fa sapere che nei prossimi giorni sarà avviata una approfondita campagna di comunicazione.

GUARDA IL VIDEO!