RIENTRO A SCUOLA: ECCO LE NUOVE INDICAZIONI ANTI-COVID

RIENTRO A SCUOLA: ECCO LE NUOVE INDICAZIONI ANTI-COVID

RIENTRO A SCUOLA: ECCO LE NUOVE INDICAZIONI ANTI-COVID

Sono state pubblicate le indicazioni strategiche per la prevenzione delle infezioni da covid 19.

L’Inail insieme all’Istituto superiore di sanità, ai Ministeri della Salute e dell’Istruzione e alla Fondazione Bruno Kessler, in collaborazione con il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, ha messo a punto un documento strategico che fornisce agli istituti scolastici una serie di indicazioni per la prevenzione e il controllo della diffusione del virus nelle classi.

All’interno del documento sono menzionate tutte le misure anti contagio adottate fin ora e che dovranno continuare ad essere utilizzate come appunto il distanziamento di almeno un metro fra i banchi, l’uso delle mascherine chirurgiche sopra i sei anni, anche da seduti, il frequente ricambio d’aria. Tali raccomandazioni si applicano anche in zona bianca, le attività extracurriculari saranno invece soggette a limitazioni nelle Regioni gialle, arancioni o rosse.

Per tenere sotto controllo la diffusione del virus nelle classi, è stato predisposto un piano di monitoraggio che prevede il coinvolgimento di “scuole sentinella”, individuate dalle autorità sanitarie regionali d’intesa con gli uffici scolastici.

In pratica, ogni 15 giorni almeno 55mila alunni nella fascia di età 6-14 anni saranno testati con tamponi salivari molecolari, condotti su base volontaria, nella sede scolastica con l’ausilio di personale sanitario.
Successivamente la raccolta dei campioni sarà invece effettuata in ambito familiare, quindi le famiglie potranno autonomamente eseguire i test e consegnarli in appositi punti di raccolta.

Lascia un commento