RISCATTO DI LAUREA: INPS RILASCIA IL SIMULATORE!

RISCATTO DI LAUREA: INPS RILASCIA IL SIMULATORE
L’istituto di previdenza ha predisposto sul proprio sito online un servizio in grado di calcolare l’onere del riscatto della laurea. Nel dettaglio, il simulatore può definire il costo, senza necessità di autenticazione.
Basta inserire alcuni dati, come la durata legale del corso di studi, il periodo di immatricolazione, la data di nascita e la gestione previdenziale in cui si intende richiedere il riscatto, il programma determina l’onere ordinario e quello agevolato. Al momento possono utilizzare il servizio soltanto i soggetti contributivi puri, il cui titolo di studio si colloca dopo il 1995.
- RdC: I dati dell’osservatorio INPS
- Aumento di 120 euro dell’Assegno Unico per i figli con disabilità: Facciamo chiarezza
- Decreto sul cibo sintetico: Vietata la produzione in Italia
- Osservatorio INPS sul precariato: Più assunzioni nel 2022
- Doppio Decreto 2023: Bonus bollette e trasporti – Pagamento Assegno Unico su RdC marzo 2023 e scadenze
In presenza di carriere contributive continue, vengono fornite anche le decorrenze della pensione anticipata e della pensione di vecchiaia, nelle due ipotesi (riscatto perfezionato e non). Invece nel caso di carriere “discontinue”, il servizio fornisce esclusivamente l’onere di riscatto determinato con il criterio ordinario e con quello agevolato.
Per i soggetti inoccupati, l’onere viene determinato con le particolari regole riservate a tale categoria, per loro l’importo sarà fiscalmente detraibile al 19%. Infine per quanto riguarda i lavoratori destinatari del sistema misto, bisognerà attendere il rilascio della nuova versione del simulatore