RISTORAZIONE FEMMINILE: IN AUMENTO LE IMPRESE GESTITE DA DONNE

RISTORAZIONE FEMMINILE: IN AUMENTO LE IMPRESE GESTITE DA DONNE

RISTORAZIONE FEMMINILE: IN AUMENTO LE IMPRESE GESTITE DA DONNE

Il settore della ristorazione italiana è da sempre uno dei più virtuosi e invidiati al mondo e, negli ultimi anni, è in forte crescita il numero di imprese a titolarità femminile, un dato incoraggiante che sottolinea il grande impegno che le donne stanno mettendo nello sviluppo del settore.

Il rapporto Unioncamere ha evidenziato che in Italia la media di imprese gestite da donne è del 22,8%, mentre i soli pubblici esercizi a titolarità femminile nel 2021 sono risultati circa 112.752, il 28,5% del totale. Un ruolo determinante è stato svolto dal fondo per l’imprenditoria femminile, istituito presso il ministero per lo Sviluppo economico e finanziario, che ha stanziato 160 milioni di euro grazie ai fondi del PNRR in aggiunta ad altri 40 milioni provenienti dai fondi statali.

ASCOLTA IL PODCAST!

Si tratta di contributi destinati alle imprenditrici desiderose di creare una propria attività ad alto tasso di innovazione e sostenibilità sia del prodotto che dei processi di produzione. A tutto ciò, si aggiunge anche un programma di empowerment, cultura finanziaria e d’impresa che ha lo scopo di consolidare il radicamento delle aziende femminili già attive e favorire la nascita di nuove realtà. Una delle priorità è proprio quella di recuperare la manodopera femminile qualificata, visto che negli ultimi due anni si è un po’ persa a causa dell’emergenza sanitaria. Infatti, nel 2019 erano oltre 98 mila i posti di lavoro occupati da donne nel settore della ristorazione, il 19,3% del totale, che ad oggi, purtroppo, sono andati perduti.

GUARDA IL VIDEO!