SE TI POTESSI DIRE: IL NON-NUOVO SINGOLO DI VASCO ROSSI

SE TI POTESSI DIRE: IL NON-NUOVO SINGOLO DI VASCO ROSSI

Da venerdì 25 ottobre è disponibile il nuovo singolo di Vasco Rossi, anche se nuovo, in effetti, non è.

Eh già, perché Se ti Potessi Dire non è una vera novità. Anzi, è un brano che qualcuno dei suoi fan più affezionati conosce già. Ma non come la stiamo ascoltando noi. Si tratta di una vera e propria demo, solo chitarra e voce, che Vasco Rossi aveva registrato e poi lasciato lì, in attesa. In attesa di cosa, però, non ci è dato sapere. Forse del momento giusto. Una scelta più che comprensibile, se pensiamo che questa, per il Komandante, è la quarta canzone della vita, dopo Un Senso, Vita Spericolata e Sally.

Perché è una canzone che, in un certo senso, chiude un cerchio. A un certo punto, chiunque deve fare i conti con sé stesso e chiudere un bilancio. Magari immaginando di esporlo a quel se sé stesso più giovane, di un certo momento nel tempo, a cui imputiamo i successi e rimproveriamo le scelte. E cosa diremmo a questo sé stesso?

Onestamente, io non saprei ancora rispondere. Ma so cosa risponde Vasco:

“se potessi raccontarti per davvero le abitudini di cui non vado fiero/ le malinconie/ le nostalgie/ perfino dei rimpianti per le cose che se avessi adesso ancora qui davanti/ le rifarei/ esattamente così”

Nella sua ultima hit, il Blasco è stato accompagnato da un grande team di musicisti “vecchi” e “nuovi”: Stef Burns e Mattia Tedesco alle chitarre, Beatrice Antolini alle percussioni, Paolo Valli alla batteria. Oltre ai classici strumenti rock, il pezzo vanta anche la presenza di un terzetto d’archi: Eleonora Montagnana al violino, Carlotta Aramu alla viola e Sofia Volpiana al violoncello.

Si può vedere questo folto gruppetto all’opera, nel videoclip della canzone, ora su Youtube. Alla direzione, Pepsy Romanoff, che ormai da 4 anni segue e racconta la vita e l’epopea di Vasco per per immagini.

Ma i fan possono gioire anche di altre due cose. Primo, il prossimo 6 dicembre uscirà il doppio album/DVD dei 6/6 concerti record a San Siro. Ad anticipare l’uscita, il docufilm che racchiude immagini, suoni e parole dei 2 anni da Re degli Stadi di Vasco Rossi.

Secondo, buone notizie sul fronte concerti del 2020. Anche se non è previsto nessun concerto negli stadi, ci sarà spazio, e tempo, per il VASCONONSTOPFESTIVAL 2020. Infatti, dopo la conferma al Firenze Rocks, arriva anche quella di Imola, un terreno che Vasco non calpestava da ben 22 anni.

Lascia un commento