SETTORE AGRICOLO: ECCO LE NOVITÀ PREVISTE PER IL 2021

SETTORE AGRICOLO: ECCO LE NOVITÀ PREVISTE PER IL 2021
Con la Legge di Bilancio, il legislatore punta a sostenere l’intero comparto, travolto dagli effetti negativi della pandemia.
Vediamo, nel dettaglio, le agevolazioni.
Prorogati per tutto il 2021:
- l’esonero totale dall’Irpef dei redditi dominicali e agrari dei terreni dichiarati dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali. Interessati al beneficio, sono i coltivatori diretti persone fisiche, ma anche i soci delle società di persone, in quanto i loro redditi non sono inquadrabili come redditi d’impresa;
- l’innalzamento delle percentuali di compensazione per le cessioni di bovini e suini vivi.
Tra le novità di rilievo, anche:
- la cancellazione dell’imposta di registro sugli atti di trasferimento a titolo oneroso di terreni agricoli e relative pertinenze, di valore economico inferiore o uguale a 5mila euro, realizzati a favore di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (Iap), iscritti nella relativa gestione previdenziale e assistenziale;
- la previsione che “agli atti di trasferimento a titolo oneroso di terreni e relative pertinenze, di valore economico inferiore o uguale a 5.000 euro, qualificati agricoli in base a strumenti urbanistici vigenti, posti in essere a favore di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, iscritti nella relativa gestione previdenziale e assistenziale, non si applica l’imposta di registro fissa”.