SETTORE AGRO-FOOD, ITALIA PRIMA AL MONDO: ECCO LA CLASSIFICA UNESCO

SETTORE AGRO-FOOD, ITALIA PRIMA AL MONDO: ECCO LA CLASSIFICA UNESCO

SETTORE AGRO-FOOD, ITALIA PRIMA AL MONDO: ECCO LA CLASSIFICA UNESCO

L’Italia è al primo posto nella classifica Unesco per i riconoscimenti nel settore agro-food, grazie anche alla dieta Mediterranea, che ottiene il primo riconoscimento di sempre nella storia delle Nazioni Unite in ambito di cibo e pratiche alimentari.

In occasione della conferenza organizzata sul futuro della dieta mediterranea e promossa dalla Rappresentanza d’Italia presso le Nazioni Unite, a New York, è stato presentato il rapporto tra cibo e cultura, che assegna al nostro paese il primato mondiale di riconoscimenti Unesco nel settore dell’agro-food. Si tratta di ben cinque riconoscimenti sui 68 totali assegnati a livello globale. In particolare, l’Italia è stata premiata per la Dieta Mediterranea, l’Arte dei Pizzaiuoli Napoletani, Cava e cerca del tartufo, Transumanza, Pratica agricola della coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria.

ASCOLTA IL PODCAST!

In questa importante classifica, dopo l’Italia troviamo il Marocco, con quattro riconoscimenti Unesco, tre a Turchia e Azerbaigian, due a Belgio, Francia, Spagna, Tunisia, Giappone, Corea e Messico. I rimanenti sono uno a testa ai Paesi rimanenti.

Pier Luigi Petrillo, presidente dell’organo degli esperti mondiali dell’Unesco, ha dichiarato che l’Italia, da questo punto di vista, è una potenza mondiale, soprattutto considerando la competitività del settore. Petrillo coglie l’occasione per sottolineare che, puntando sulla dimensione culturale del cibo, si può battere l’assurda politica del “semaforo” sugli alimenti che lui stesso giudica altamente diseducativa e dannosa per le produzioni tipiche. Infine, sul riconoscimento della dieta mediterranea, Petrillo afferma che si tratta di un punto di svolta assoluto in quanto da allora il cibo è stato percepito dalla comunità mondiale non solo come prodotto, ma come fenomeno culturale ed identitario di uno stile di vita.

GUARDA IL VIDEO!