SETTORE FRUTTICOLO: IL PIANO PER SALVARE LE IMPRESE

SETTORE FRUTTICOLO: IL PIANO PER SALVARE LE IMPRESE

SETTORE FRUTTICOLO: IL PIANO PER SALVARE LE IMPRESE

Settore frutta in forte crisi, serve un piano per salvare le imprese. Tra le proposte: supporto finanziario e detrazioni fiscali.

Il settore frutticolo, come tanti altri, è stato duramente colpito dal caro prezzi, dal costo dell’energia a quello dei fertilizzanti. Durante l’incontro tra Michele Ponso, presidente della Federazione Nazionale Frutticoltura, e la sezione frutticola dell’Emilia-Romagna è stato sottolineato quanto sia necessario trovare delle misure in grado di riportare a galla il settore e ridargli la giusta competitività.

ASCOLTA IL PODCAST!

Sono cinque le richieste principali da proporre al nuovo Parlamento e al nuovo Esecutivo: velocizzare le tempistiche per costituire il catasto frutticolo richiesto già da anni; istituire un tavolo frutticolo nazionale permanente per affrontare la crisi e rilanciare il comparto; ottenere la moratoria sui mutui e la concessione di aiuti per l’espianto e il reimpianto; risolvere la problematica relativa alla sospensione dei contributi; indirizzare la ricerca e destinare i fondi regionali per la risoluzione delle problematiche urgenti.

In ultimo, si sono dedicati alla grave situazione in cui si trova la frutticoltura dell’Emilia-Romagna a seguito dell’ultima campagna, duramente compromessa dalla siccità e dal caldo anomalo. Infatti, il presidente Ponso ha specificato che occorrono azioni immediate da parte del Governo e dell’Europa, in comune accordo con le Regioni e le Organizzazioni dei Produttori.

GUARDA IL VIDEO!