SOSPENSIONE del MUTUO: ECCO ONLINE IL MODELLO AGGIORNATO

SOSPENSIONE del MUTUO: ECCO ONLINE IL MODELLO AGGIORNATO
Disponibile il nuovo modello per presentare la domanda di sospensione dei mutui. Tra le novità del nuovo modello, la possibilità di compilazione direttamente on-line.
In sostanza, i titolari di un mutuo che è stato stipulato per acquistare la prima casa , e che al momento si trovano in situazione di difficoltà temporanea, in base alle caratteristiche previste nel regolamento, hanno la facoltà di beneficiare della sospensione del pagamento delle rate fino a 18 mesi.
Infatti, vista l’emergenza COVID-19, l’operatività del fondo Gasparrini è stata estesa in maniera tale da consentirne l’accesso anche ai lavoratori dipendenti con riduzione o sospensione dell’orario di lavoro (ad esempio per cassa integrazione) per un periodo di almeno 30 giorni e ai lavoratori autonomi e ai professionisti che riscontrano un calo del proprio fatturato maggiore del 33%, rispetto al fatturato dell’ultimo trimestre 2019.
Inoltre, per l’accesso al Fondo, quale che sia la condizione:
- non è più richiesta la presentazione dell’ISEE;
- è possibile beneficiare anche per chi ha già fruito in passato della sospensione (purché l’ammortamento sia ripreso da 3 mesi);
- è stato previsto che il Fondo sopporti il 50% degli interessi che maturano nel periodo della sospensione.
Pertanto, al fine di ottenere la sospensione del mutuo, il cittadino che si trova in possesso dei requisiti, deve prendere contatto con la banca che ha concesso il mutuo, che a sua volta provvederà alla sospensione del finanziamento dietro la presentazione dei documenti necessari.