SPESE DETRAIBILI MODELLO 730: ECCO IL CONTROLLO DELLA TRACCIABILITÀ

SPESE DETRAIBILI MODELLO 730: ECCO IL CONTROLLO DELLA TRACCIABILITÀ
Il Modello 730/2021 deve essere presentato entro il 30 settembre 2021, mentre la scadenza per il Modello Redditi Persone Fisiche</2021 è fissata al 30 novembre 2021. Nella giornata di ieri, in Commissione Finanze della Camera è stato ribadito che il controllo sulle tracciabilità dei pagamenti delle spese detraibili al 19% spetta in ogni caso a chi rilascia il visto di conformità sulla dichiarazione e, quindi, a CAF e Professionisti. Infatti a partire dal 1° gennaio 2020, sulle dichiarazioni dei redditi 2021, per poter usufruire della detrazione del 19%, i pagamenti devono risultare effettuati con strumento tracciabile.
Tra le spese detraibili ci sono quelle sanitarie, quelle per istruzione, spese funebri,spese per l’assistenza personale, spese per attività sportive per ragazzi, spese veterinarie, premi per assicurazioni sulla vita e contro gli infortuni. Il contribuente deve essere in possesso della relativa documentazione fiscale (ad esempio la fattura) ed è necessario che il pagamento dell’onere risulti essere eseguito con versamenti bancari o postali, carte di debito, di credito, carte prepagate e assegni bancari e circolari.