STRALCIO DEI DEBITI FINO A 5.000 EURO: PUBBLICATA LA CIRCOLARE

STRALCIO DEI DEBITI FINO A 5.000 EURO: PUBBLICATA LA CIRCOLARE
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato la circolare n. 11/E in cui fornisce chiarimenti e indicazioni operative in relazione all’art. 4 del Decreto Sostegni per lo stralcio dei debiti fino a 5mila euro.
Il Ministero dell’economia e delle finanze con il decreto del 14 luglio 2021 ha definito i termini e le modalità di annullamento automatico dei debiti, del relativo discarico e della conseguente eliminazione dalle scritture patrimoniali degli enti creditori, stabilendo la non applicazione delle disposizioni in tema di discarico per inesigibilità dei carichi iscritti a ruolo e, fatti salvi i casi di dolo, non si procede a giudizio di responsabilità amministrativo e contabile. I debiti oggetto di Stralcio devono riferirsi alle persone fisiche che hanno percepito – nell’anno d’imposta 2019 –un reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi fino a 30.000 euro; e ai soggetti diversi dalle persone fisiche che hanno conseguito – nel periodo d’imposta in corso alla data del 31 dicembre 2019 – un reddito imponibile ai fini delle imposte sui redditi fino a 30.000 euro.
In base al decreto ministeriale, l’annullamento dei debiti «è effettuato dal 31 ottobre 2021». L’agente della riscossione provvede in autonomia allo Stralcio senza inviare alcuna comunicazione al contribuente, che può comunque verificare l’annullamento dei debiti consultando la propria situazione debitoria tramite le modalità rese disponibili dall’amministrazione finanziaria.