SUPERBONUS 110%: ECCO COME UTILIZZARE L’INCENTIVO

SUPERBONUS 110%: ECCO COME UTILIZZARE L’INCENTIVO
Se all’interno di un condominio vengono svolti interventi sulle parti comuni, che danno diritto alle detrazioni del superbonus 110%, ma alcuni condomini decidono di usufruire direttamente delle detrazioni mentre altri preferiscono la cessione del credito… che cosa succede?
C’è, infatti, la possibilità, nel caso di interventi sulle parti comuni di un condominio, per i comproprietari di scegliere liberamente le modalità di utilizzo dell’incentivo. La circolare n. 24/2020, dell’Agenzia delle Entrate, chiarisce che quando ci sono più soggetti che sostengono le spese per interventi sullo stesso immobile, di cui sono possessori, ognuno di loro può decidere se usufruire della detrazione o esercitare l’opzione per lo sconto o la cessione del credito, indipendentemente da quello che scelgono di fare gli altri condomini.
L’Agenzia spiega, inoltre, che per gli interventi sulle parti comuni degli edifici, non è necessario che il condominio nel suo insieme opti per lo sconto in fattura o per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. Di conseguenza, i condomini potranno scegliere di sostenere le spese relative agli interventi e beneficiare così della detrazione, mentre altri potranno optare per lo sconto in fattura o per la cessione del credito.