SUPERBONUS 110%: LE NOVITÀ DEL DECRETO AIUTI

SUPERBONUS 110%: LE NOVITÀ DEL DECRETO AIUTI

SUPERBONUS 110%: LE NOVITÀ DEL DECRETO AIUTI

Con l’approvazione del decreto aiuti vengono confermate alcune novità per il Superbonus 110%, in particolare: proroga per le villette unifamiliari e cessione del credito.

A seguito dell’approvazione del Senato sul decreto aiuti, ci sono delle novità. La notizia più importante è sicuramente quella relativa alla proroga della misura per le villette unifamiliari, che avranno la possibilità di effettuare il 30% dei lavori sulle unità immobiliari entro il 30 settembre 2022. La norma, però, precisa che il conteggio del 30% va riferito all’intervento nel suo complesso, compresi i lavori non agevolati al 110%.

ASCOLTA IL PODCAST!

Per quanto riguarda la cessione del credito, il decreto aiuti stabilisce poi che alle banche è sempre consentita la cessione a favore dei clienti professionali privati. Il numero massimo di cessioni resta comunque fissato a 4, ma viene precisato che l’ultima cessione potrà essere effettuata dalle banche a qualsiasi partita IVA diversa dal consumatore finale, quindi a chiunque eserciti attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale. Viene infine spiegato che la norma ha effetto retroattivo, proprio per cercare di sbloccare i vecchi crediti rimasti incagliati e liberare la capienza fiscale delle banche.

GUARDA IL VIDEO!