SUPERBONUS: CHIARIMENTI NELLE FAQ DELL’ENEA

SUPERBONUS: CHIARIMENTI NELLE FAQ DELL’ENEA
Arrivano i chiarimenti dell’Enea su asseverazioni e computo metrico, pubblicati negli “approfondimenti” della sezione Faq “Superbonus 110%”.
Dal lato delle asseverazioni, necessarie sia ai fini dell’utilizzo diretto della detrazione del 110% sia in caso di opzione per la cessione del credito o lo sconto in fattura, l’Enea precisa che le stesse devono essere trasmesse attraverso il portale dedicato al Superbonus.
Gli allegati obbligatori da inserire sono:
- l’Ape ante operam,
- l’Ape post operam,
- la polizza assicurativa con massimale adeguato,
- le fatture delle spese sostenuto,
- la copia del computo metrico.
COMPUTO METRICO
In particolare, il computo metrico da allegare è quello globale, cioè il totale corrispondente al 100% dei lavori oggetto dell’asseverazione. Quindi, anche nel caso di Sal (stato avanzamento lavori) intermedi, va caricato comunque il computo metrico complessivo, che deve essere unico e contenere:
- le voci relative ai costi reali degli interventi sulle parti comuni condominiali,
- le voci relative ai costi reali degli interventi sulle parti private, relativi a ciascuna unità immobiliare presente nell’edificio condominiale,
- le spese professionali per la realizzazione dell’intervento ,
- le spese sostenute per la documentazione da presentare agli enti competenti.
L’obbligo di allegare all’asseverazione il computo metrico, non scatta invece, in caso di Ecobonus ordinario, con lavori iniziati prima del 6 ottobre 2020.
Oltre tale data, l’adempimento, relativo alla verifica della congruità delle spese e del computo metrico, è necessario anche per i lavori ricompresi nell’Ecobonus.
Attenzione: si precisa che il computo metrico per l’Ecobonus ordinario non va trasmesso all’Enea, ma va conservato a cura del soggetto beneficiario.
ULTERIORI ADEMPIMENTI
Inoltre, nella nota di chiarimento, si richiamano gli adempimenti ulteriori ai fini dell’opzione per la cessione del credito o lo sconto in fattura.
Il riferimento è al visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione, rilasciato dai soggetti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni e dai responsabili dell’assistenza fiscale dei Caf che sono tenuti a verificare la presenza delle asseverazioni e delle attestazioni rilasciate dai professionisti incaricati.