SUPERBONUS: SCONTI PER I GRANDI CONDOMÌNI CHE RISPARMIANO ENERGIA

SUPERBONUS: SCONTI PER I GRANDI CONDOMÌNI CHE RISPARMIANO ENERGIA

SUPERBONUS: SCONTI PER I GRANDI CONDOMÌNI CHE RISPARMIANO ENERGIA

Grandi vantaggi per i condomìni composti da più edifici, se il risparmio energetico è ingente.

IL QUESITO

L’istante è l’amministratore di un “supercondominio”, formato da più edifici, ognuno con proprio civico e codice fiscale. L’assemblea dei condomìni ha deliberato la riqualificazione della centrale termica comune a tutti i fabbricati. Alcuni proprietari, per beneficiare del Superbonus, hanno deciso di realizzare anche lavori di isolamento termico delle facciate e del tetto per ottenere la diminuzione di due classi energetiche degli edifici interessati. L’amministratore chiede quale sia la detrazione spettante, rispettivamente, a quest’ultimi e ai condòmini che, invece, hanno approvato soltanto la sostituzione dell’impianto termico.

LA RISPOSTA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

In merito al caso preso in esame, l’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 94 dell’8 febbraio 2021, ha chiarito che: 

  1. usufruiscono della detrazione del 110% delle spese sostenute, i condòmini che effettuano, insieme alla sostituzione dell’impianto termico che serve l’intero “supercondominio”, anche l’isolamento termico delle facciate e del tetto degli edifici in cui sono situate le loro abitazioni, ottenendo la diminuzione di due classi energetiche;
  2. i requisiti devono essere verificati per ogni stabile e il doppio passaggio di classe deve essere attestato tramite distinti Ape convenzionali ante e post intervento, redatti per i singoli immobili oggetto di entrambi gli interventi;
  3. i condòmini che hanno scelto di sostituire soltanto l’impianto termico potranno, in presenza delle previste condizioni, eventualmente beneficiare dell’Ecobonus.