TRASMISSIONE TELEMATICA CORRISPETTIVI GIORNALIERI

La trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia dell’Entrate è obbligatoria dal 1° luglio 2019 per i soggetti che effettuano commercio al minuto che hanno un volume d’affari superiore a 400.000 euro annui.
La trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri all’Agenzia dell’Entrate è obbligatoria dal 1° luglio 2019 per i soggetti che effettuano commercio al minuto che hanno un volume d’affari superiore a 400.000 euro annui.
Dal 29 luglio 2019, però, sono disponibili nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” due servizi online, che hanno l’obiettivo di essere d’aiuto ai commercianti, messi a disposizione gratuitamente dall’Agenzia delle entrate:
- un primo servizio web consente l’upload di un file con i dati dei corrispettivi complessivi di una singola giornata, distinti per aliquota IVA o con indicazione del regime di ventilazione, senza distinzione tra imponibile e imposta, o di un file compresso con i file dei dati dei corrispettivi delle singole giornate;
- un secondo servizio consente in alternativa la compilazione dei dati dei corrispettivi complessivi giornalieri, sempre distinti per aliquota IVA o con l’indicazione del regime di ventilazione.
- I file devono essere trasmessi all’Agenzia delle Entrate secondo una delle seguenti modalità:
- un file in formato XML contenente i dati dei corrispettivi relativi ad una o più giornate;
- un file in formato compresso .ZIP contenente uno o più file in formato XML.