TURISMO INVERNALE: ALLA SCOPERTA DEI PIATTI TIPICI

TURISMO INVERNALE: ALLA SCOPERTA DEI PIATTI TIPICI

TURISMO INVERNALE: ALLA SCOPERTA DEI PIATTI TIPICI

La caratteristica “settimana bianca” è tra le tipologie di vacanza più attesa dagli italiani, non solo per gli sport invernali o le escursioni tra i paesaggi innevati, ma anche per vivere nuove esperienze enogastronomiche.

Ben il 90% degli italiani decide di passare la propria vacanza alla scoperta della ristorazione e di produzioni locali. È quanto emerge dalla nuovissima edizione del “Rapporto sul turismo enogastronomico italiano” di Roberta Garibaldi, che sottolinea la voglia dei turisti di visitare i luoghi di produzione del cibo e i ristoranti storici del territorio prescelto per degustare i piatti tipici della zona. Il più richiesto è il tour nelle aziende agricole, seguito dai caseifici e dalle cantine.

ASCOLTA IL PODCAST!

Nello specifico, le donne preferiscono le fabbriche di cioccolato, mentre gli uomini prediligono le visite nei birrifici. Oltre il 57% dei turisti sceglie eventi enogastronomici, di cui al primo posto quelli inerenti al cibo, seguiti dal vino e dalla birra. Per quanto riguarda il turismo attivo, invece, sul gradino più alto del podio ci sono i trattamenti di benessere accompagnati da vino, olio o birra. Al contrario, i più giovani di età compresa tra i 18 ed i 24 anni, preferiscono le attività sportive all’aperto, ad esempio percorsi in bicicletta nei luoghi di produzione dei prodotti tipici oppure esperienze di trekking che prevedono la degustazione delle pietanze locali.

GUARDA IL VIDEO!