VISTI DI CONFORMITÀ E CONGRUITÀ: LINEE GUIDA PER I COMMERCIALISTI

VISTI DI CONFORMITÀ E CONGRUITÀ: LINEE GUIDA PER I COMMERCIALISTI
Sono state pubblicate le Linee guida CNDCEC-FNC, in conformità alla normativa europea di vigilanza bancaria, per assicurare un’informativa affidabile e tempestiva da parte di professionisti neutrali e indipendenti.
1. FINALITÀ
Il fine delle “Linee guida per il rilascio del visto di conformità e del visto di congruità sull’informativa finanziaria aziendale da parte dei Commercialisti”, pubblicate dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali della categoria, è quello di assicurare un’informativa aziendale affidabile e tempestiva da parte di professionisti neutrali e indipendenti, per disciplinare il processo operativo per il rilascio :
- di un visto di conformità per l’informativa finanziaria storica e corrente (backward-looking information),
- di un visto di congruità per quella prospettica (forward-looking information).
2. STRUTTURA
In particolare, le Linee guida sono suddivise in tre parti.
Innanzitutto c’è un’introduzione, che circoscrive il contesto normativo e operativo.
In relazione all’attività di assurance, è previsto un Protocollo operativo per le tre diverse procedure proposte:
- semplificata per le piccole imprese che redigono il bilancio in forma abbreviata ai sensi dell’art. 2435 bis del Codice civile, ma comunque obbligate ai sensi dell’art. 2477 del Codice civile alla nomina dell’organo di controllo societario;
- ordinaria per le piccole imprese obbligate alla presentazione del bilancio in forma ordinaria;
- avanzata per le imprese di media e grande dimensione. Completano il documento gli Allegati necessari al rilascio dei visti di conformità e congruità da parte del commercialista incaricato.
Tale processo di adattamento alla normativa europea, è stato fondamentale per il nostro ordinamento, al fine di tutelare quei contribuenti in buona fede che, a causa della condotta illecita esclusivamente riconducibile a soggetti terzi, siano stati destinatari di provvedimenti impositivi da parte dell’Amministrazione finanziaria.